BLEIBURGER WIESENMARKT 2025

Programma

Sabato, 16 agosto 2025


L'inizio del Wiesenmarkt con l’erezione della Freyung

11:00

Programma ufficiale

Piazza principale, Bleiburg

Solenne cerimonia di erezione della Freyung presso la fontana di Kiki Kogelnik

L’antica tradizione medievale dell’erezione della Freyung – un lungo palo decorato, alla cui sommità sono fissati gli stemmi di Bleiburg e della Carinzia, nonché un braccio intagliato in legno che impugna una spada – segna l’inizio del tempo di mercato a Bleiburg. Dal 1994, la Freyung viene eretta presso la fontana di Kiki Kogelnik nella piazza principale di Bleiburg.

Tra rintocchi di campane e melodie di fisarmonica, accompagnata dalla rappresentanza comunale e da portatori e portatrici in costume tradizionale dell’associazione culturale carinziana, la Freyung viene portata dal giudice cittadino Martin Dobnigg dall’ufficio comunale attraverso la parte alta di 10.-Oktober-Platz fino alla fontana, dove viene fissata sulla stele apposita come segno visibile dell’inizio del mercato.

Nell’ambito della cerimonia si svolgerà anche la spillatura ufficiale della birra del Wiesenmarkt – con la birra Breznik!

Venerdì, 29 agosto 2025


12:00

Programma ufficiale

Servizio religioso ecumenico

con il decano e parroco cittadino Mons. Mag. Ivan Olip e il parroco Dr. Stefan Schumann, presso l’area dell’autodromo Pötscher.

Il Wiesenmarkt avrà inizio dopo la celebrazione del servizio religioso, che comincia alle ore 12:00. La conclusione della funzione sarà annunciata dal suono delle campane. Solo da questo momento sarà consentita la somministrazione di cibi e bevande, il funzionamento delle attrazioni del parco divertimenti e la diffusione di musica.

a seguire

Programma ufficiale

Giornata ORF Radio Carinzia

Prezzi ridotti nel parco divertimenti fino alle ore 19:00

Sabato, 30 agosto 2025


tutto il giorno

Programma ufficiale

Grande mercato dei mercanti, esposizione di macchine agricole, fiera dell’artigianato

09:00

Programma ufficiale

Apertura della mostra distrettuale di piccoli animali

Un’attrazione per tutta la famiglia! L’associazione di allevatori di piccoli animali K5 del distretto di Völkermarkt presenta conigli, galline, uccelli ecc. e premia gli allevamenti più riusciti.

10:00

Gastronomia: Svaveja uta

31° Incontro internazionale dei pensionati nella "Svaveja uta"

Da anni, l’associazione culturale slovena Edinost invita gruppi di anziani dalla Slovenia, dalla Carinzia e dall’Italia a questo incontro presso la Svaveja uta.

12:00

Programma ufficiale

Grande corteo con „G'schirr und G'scherr“ e consegna del canone d’affitto

Al suono delle campane, la Freyung sfila solennemente nell’area del mercato. Il corteo – accompagnato da migliaia di visitatori – parte dal Grenzlandheim, passando per la Postgasse e la 10.-Oktober-Platz, fino al terreno del mercato.

Il corteo è guidato dal referente del mercato, dal maestro del mercato, dai comandanti locali dei vigili del fuoco, dell’esercito e della polizia, nonché dalla banda folkloristica Jauntaler Trachtenkapelle di Loibach.

Segue un cavaliere a cavallo, in testa al gruppo della Freyung, in cui – scortato da quattro alabardieri in abiti storici da lanzichenecco – il “giudice cittadino” Martin Dobnigg porta la Freyung.

Seguono gli ospiti d’onore, tra cui il governatore della Carinzia e numerosi rappresentanti politici di Stato, Regione e Comune.

Poi sfilano i numerosi gruppi folkloristici, bande musicali e carri allegorici delle associazioni e imprese locali.

Nella parte inferiore della piazza principale, durante il corteo, avviene la storica consegna del canone d’affitto (“il sacchetto di velluto rosso”) da parte del Comune di Bleiburg al proprietario del prato del mercato, la parrocchia cittadina di Bleiburg.

13:15

Programma ufficiale

Atto storico della Freyung e proclamazione del mercato

Il sindaco legge – scortato dagli alabardieri – il testo storico della convocazione della fiera del 1578: „Udite e ascoltate! Un onorevole giudice e consiglio della città di Pleyburg vogliono con ciò convocare la presente Freyung imperiale romana a questo libero mercato annuale…“<&i>, davanti alla capanna del mercato nell’area fieristica.

Il giudice cittadino prende poi posto nella “capanna della Freyung”. Gli alabardieri delimitano davanti a essa un’area rettangolare che nessuno può varcare senza pagare una multa. L’”infrazione” viene spesso commessa volutamente da numerosi ospiti d’onore, che però possono subito “redimersi” con una piccola donazione.

14:00

Programma ufficiale

Apertura ufficiale del Wiesenmarkt nel grande tendone Stefitz da parte del sindaco e del governatore

Dopo il saluto introduttivo del referente del mercato, seguono i discorsi dei rappresentanti delle camere dell’economia e dell’agricoltura e del mondo politico.

Dopo l’omaggio ai partecipanti storici e meritevoli del mercato, avrà luogo l’apertura ufficiale con la tradizionale spillatura della birra.

16:00

Programma ufficiale

Apertura della mostra "Alpe-Adria"

Da oltre 600 anni, il Bleiburger Wiesenmarkt è un importante motore economico della regione. Fonti storiche dimostrano che fino alla fine della Monarchia austro-ungarica all’inizio del XX secolo, commercianti di tutta la regione Alpe-Adria esponevano e vendevano le loro merci al mercato di Bleiburg.

Nel 1998, il Comune di Bleiburg ha ripreso questa antica tradizione e, nello spirito di un’”Europa unita”, ha organizzato per la prima volta la “Mostra Alpe-Adria” nell’ambito del Bleiburger Wiesenmarkt.

Quest’anno, quindi (considerando le due interruzioni dovute al Covid), la mostra “Alpe-Adria” si tiene per la 26ª volta.
Nel 1998 espositori e comuni di Austria, Slovenia e Italia hanno presentato per la prima volta insieme, in un unico tendone, le rispettive specialità regionali. Se nel 1998 erano presenti sette espositori di tre nazioni, quest’anno saranno venti provenienti da Italia, Slovenia, Croazia e Austria.

La Mostra Alpe-Adria diventa così un punto d’incontro tra le diverse regioni dell’area Alpe-Adria, che, nello spirito di una nuova Europa, presentano insieme le loro specialità ai visitatori del Bleiburger Wiesenmarkt, intrecciando e coltivando contatti e amicizie oltre i confini.

Domenica, 31 agosto 2025

Giornata del Dirndl e dei Lederhosen


tutto il giorno

Programma ufficiale

Grande mercato dei mercanti, esposizione di macchine agricole, fiera dell’artigianato

19:30

Gastronomia: Breznik-Zelt

Esclusiva sfilata di moda Werner Berg di Strohmaier Trachten/Klagenfurt nel tendone Breznik

Lunedì, 1° settembre 2025


tutto il giorno

Programma ufficiale

Grande mercato dei mercanti, esposizione di macchine agricole, fiera dell’artigianato

16:30

Mostra Alpe-Adria

Estrazione finale, concorso a premi del comune partner di Lovran

17:30

Lions Club Bleiburg

Estrazione finale, concorso a premi del Lions Club

Privacy Preference Center